Muda & Muri
La Lean Validation è un approccio gestionale che sfrutta i metodi e le attività della Lean Manufacturing.
È in grado di fornire una struttura globale per pianificare e sviluppare un sistema di convalida vincente, che garantisca lo svolgimento di tutte le attività previste all’interno del sistema e che dimostri con certezza che la validazione adempirà ai requisiti di qualità e sicurezza, con particolare riguardo alle aree di:
- Risk Management
- Change Control Validation
- Gestione Del Progetto
La Lean Validation è definita come la fornitura di servizi di convalida ai clienti, con il minor spreco possibile di tempi e di risorse
Lean Validation è una combinazione di Lean Manufacturing e convalida.
Se si guarda la convalida da un punto di vista “lean” si possono applicare due parole giapponesi:
- muda (non-valore-aggiunto di lavoro)
- muri (esagerare)
Un esempio di muda può essere il Change Control, per l’approvazione del quale, spesso, sono richieste innumerevoli firme senza aggiungere alcun valore alla qualità dello stesso. Trovare “muda” significa iniziare con la descrizione del processo utilizzando Value Stream Mapping.
Muri è spesso applicabile al processo di verifica della convalida. Lo stesso oggetto è testato più volte. Sfruttare ed utilizzare efficacemente la documentazione del fornitore, potrebbe essere una soluzione.