Tempi ridotti e riscaldamento uniforme
Nella preparazione e gestione delle materie prime per l’industria chimica e farmaceutica, l’essiccazione è generalmente una fase impegnativa e influisce in modo sostanziale sui costi di produzione, sia per il tempo che per il lavoro.
Gli essiccatori rotativi superano numerosi problemi tecnici ed economici.
Descrizione tecnica:
- Riduzione del tempo di essiccazione rispetto alle camere di essiccazione convenzionali.
- Riduzione del lavoro richiesto per il caricamento del prodotto, che viene effettuato attraverso un grande portellone.
- Eliminazione dell’utilizzo e gestione dei vassoi.
- Riduzione delle dimensioni complessive dell’unità.
- Sfruttamento totale della conduzione e del calore radiante che consente un riscaldamento uniforme.
Caratteristiche principali:
- Prodotto in contatto diretto con parete riscaldante e in movimento continuo (asciugatura dinamica).
- Recupero di solventi volatili dal prodotto bagnato.
- Massima efficienza operativa, pulizia ed ispezione più semplici.
- Facilità di gestione e controllo della macchina.
- Riduzione del tempo di essiccazione rispetto alle camere di essiccazione convenzionali.