Isolamento di solidi e riduzione di solventi
Filtrazione ed essiccamento sono alcune delle tecniche più comuni e più importanti, utilizzate per:
- la separazione di sostanze solide dalla fase liquida;
- per ridurre l’umidità;
- per ridurre la percentuale di solvente contenuta nel prodotto.
Queste linee di processo possono essere fornite totalmente automatizzate e integrate con gruppi di riscaldamento e raffreddamento, unità di vuoto e sistemi di recupero solventi.
I sistemi proposti sono realizzati in conformità con
• linee guida EU – cGMP – FDA
• certificazioni ASME / PED
Applicazioni:
• API intermedi e ingredienti attivi finali;
• Estratti di origine animale e vegetale;
• Fine chemicals.

Dosatori
I DOSATORI sono stati progettati e realizzati per soddisfare anche particolari esigenze, ad esempio in caso di prodotti...
Approfondisci
Filtri OYSTERS
Unità di filtrazione inversione standard manuale e normalmente montate su ruote, possono essere facilmente spostate...
Approfondisci
Filtro-essicatori DRYFILTER
Unità multi-funzione progettata sia per la filtrazione a pressione che per il successivo essiccamento sottovuoto...
Approfondisci
Essiccatori rotativi
Nella preparazione e gestione delle materie prime per l'industria chimica e farmaceutica, l'essiccazione è generalmente una...
Approfondisci
Essiccatori statici
Molto spesso nell'industria farmaceutica l'instabilità termica dei prodotti richiede un essiccamento a vuoto a...
Approfondisci
Essiccatori con aria calda
L'essiccazione con aria calda o in condizioni di vuoto ha migliorato notevolmente le prestazioni di efficienza dell'essiccazione...
Approfondisci
Essiccatori sottovuoto statici
Tempi di essiccazione ottimizzati grazie alla continua ricerca tecnologica per trovare soluzioni efficaci di scambio...
Approfondisci💡 Per avere documentazione specifica o per essere contattato da un nostro specialista scrivi a solutions@patway.it, tel. 06. 45546814) oppure compila il form sottostante. Raccontaci la tua esigenza. Insieme troveremo la soluzione giusta per te!