Produzione ed R&D
Unità utilizzata per la produzione di piccoli lotti e R&D per i settori farmaceutici, cosmetici ed alimentari, nonché per test di laboratorio per la compatibilità delle materie prime e prove di reologia.
Un mixer, la cui gamma varia da 3 a 30 litri, riproduce unità industriali. La progettazione e l’esecuzione compatta consentono l’installazione in aree di laboratorio.
Descrizione tecnica:
- Il suo sistema di miscelazione è costituito da tre agitatori:
- Un agitatore esterno di tipo ad ancora che consente una ricircolazione dal basso verso l’alto.
- Un agitatore interno a lama che consente una ricircolazione dall’alto verso il basso.
- Un omogeneizzatore montato sul fondo che migliora l’effetto di troncatura e miscelazione, oltre a dare stabilità all’emulsione.
- Dotato di un pannello a schermo tattile con un set di pagine video per una gestione molto pratica, al fine di controllare tutte le funzioni dell’apparecchio attraverso un’interfaccia.
Caratteristiche principali:
- Sistema di sollevamento del coperchio tramite aria compressa (o azionato elettromeccanicamente).
- Facilità di accesso al mixer.
- Parti a contatto con il prodotto in acciaio inox AISI 316L (altri materiali disponibili).
- Pompa di vuoto interna al sistema.
- Stazione di riscaldamento elettrica installata all’interno del sistema.
- Gruppo di raffreddamento.
- Possibilità di operazioni in vuoto e pressione.
- Emulsionatore con variatore di velocità.
- Agitatori con variatore di velocità.