Soluzioni per il laboratorio
PAT Way Solutions mette a disposizione un portafoglio innovativo di soluzioni per la gestione intelligente dei campioni di laboratorio e di biobanche.
Software, microtubi, contenitori etichettati, lettori e sistemi di automazione con l’obiettivo di garantire
- la tracciabilità e la conservazione dei campioni, anche in forma anonima
- il recupero immediato delle informazioni associate a ciascuno di essi.
Tracciabilità
Tubi in polipropilene (PP) dotati di barcode e organizzabili in rack da 96
I microtubi in PP da 0,5 ml a 15 ml sono marcati sul fondo con un barcode 2D. L’utilizzo di codici bidimensionali permette l’identificazione univoca del microtubo a cui è solidale e del suo contenuto, in modo permanente.
Oltre all’uso del barcode 2D, è possibile stampare codici a barre lineari mediante stampante termica sulla superficie di etichette garantite perché aderiscano su provette congelate e conservate fino a -196°C.
I tubi sono sterili e possono essere muniti di filetto interno od esterno; in alternativa, è possibile associare sistemi di chiusura con tappi a pressione o altri sistemi manuali per tappare e stappare le provette munite di tappo a vite.
Lettura del barcode
Il barcode deve essere decodificato mediante l’uso di appositi lettori ottici. La tecnologia di tali lettori è in grado di garantire la decodifica immediata del barcode 2D, leggendo il tubo singolo oppure diversi tubi in modo collettivo, quando alloggiati all’interno di apposite scatole.
Lettore per singolo microtubo
Si tratta di uno strumento veloce e compatto che consente la lettura immediata del barcode 2D e dei codici a barre lineari. I dati vengono inviati ad un computer in modalità emulazione tastiera. La connettività è tramite porta USB.
Lettore ad alta velocità per rack
Dispositivo per la lettura rapida di diversi barcode 2D, apposti sui relativi microtubi, compatibile con tutti i tipi di provette alloggiate all’interno di scatole con formato SBS da 24, 48 o 96 pozzetti, nella conformazione 6 x 4, 6 x 8 oppure 12 x 8. Il modello descritto impiega ad esempio meno di 8 secondi a leggere il formato più denso (12 x 8).
Il lettore è fornito di un software di gestione che consente di configurare le griglie e i file di esportazione, per rendere il prodotto integrabile con i sistemi di gestione elettronica delle informazioni più comuni. La connettività con il PC è tramite porta USB.
Gestione
Gestione delle fasi di congelamento e di trasporto
Solide scatole criogeniche forniscono una soluzione innovativa dedicata alla criopreservazione di linee cellulari, conservate all’interno di vials con capacità di 1 o 2 ml, e permettono di gestire le fasi di congelamento affinché l’abbassamento della temperatura avvenga in modo graduale (+/- 1°C/min), senza l’utilizzo di alcool.
Sono disponibili inoltre contenitori per supportare le procedure di movimentazione dei campioni, garantendo la stabilità termica (nel range fra -70°C e -50°C) del contenuto della provetta.
Aliquotazione
Il dispositivo di aliquotazione a singolo canale, a puntale fisso (lavabile) o monouso, è progettato per operare secondo un piano di lavoro configurabile con vials, tubi di vetro, vacutainer e piastre da 86 a 384 pozzetti, completamente integrabile con scanner per barcode lineari o barcode 2D.
Software di gestione dei campioni
L’organizzazione e la tracciatura dei campioni, identificati mediante codice lineare e/o 2D, e delle informazioni ad essi correlate, è garantita da un software progettato per offrire diversi livelli di configurazione, in funzione del flusso operativo e dell’ambiente di stoccaggio.
Il programma può appoggiarsi ai più comuni database in uso ed è facilmente adattabile alle esigenze di progetti a complessità crescente.
Il prodotto è disponibile sia nella configurazione Client/Server che WEB, ed è conforme alle normative FDA 21 CFR 11 e GAMP5.
Funzionalità principali:
- Campi predefiniti (ID campione, ID box, ID pozzetto, data, ora, utilizzatore)
- Campi accessori (più di 20 campi configurabili per tipologia di dato e programmabili per funzioni matematiche)
- Configurazione aree di stoccaggio
- Interfaccia con scanner singoli o per scatola
- Import/export di dati
- Configurazione delle etichette
- Moduli di integrazione con SIO
- Stampa di codici lineari e 2D
- Facilmente personalizzabile
Conservazione
Frigoriferi e Congelatori
La gamma proposta è operativa nel range +4/-20°C e presenta le seguenti caratteristiche:
- Interno in lamiera di acciaio plastificata bianca con trattamento antibatterico o in acciaio inox
- Esterno in lamiera di acciaio inox o plastificato
- Pannello di controllo con microprocessore munito di schermo digitale con sistema di allarme visivo e in remoto
- Temperatura di esercizio garantita fino a 43°C
- Gamma a risparmio energetico
Rack metallici
Per lo stoccaggio a basse temperature (range operativo fino a -196°C) di scatole e di tubi con capacità fino a 50 ml, sono disponibili rack aventi conformazione, altezza e modalità di stoccaggio adattabili su misura, per permettere l’ottimizzazione dello spazio nel freezer.
I rack sono progettati per essere compatibili con qualsiasi prodotto in formato SBS.
💡 Per avere documentazione specifica o per essere contattato da un nostro specialista scrivi a solutions@patway.it, tel. 06. 45546814) oppure compila il form sottostante. Raccontaci la tua esigenza. Insieme troveremo la soluzione giusta per te!